Sarà (di nuovo) Francesco Guccini l’arbitro di Venezia-Foggia: i precedenti del fischietto romano
Breve excursus dei precedenti:
il primo è quello del 26 gennaio del 2014, nell’allora Seconda Divisione: fu un 2 a 2 tra Foggia e Melfi, con molti rimpianti per i rossoneri di Padalino, in vantaggio grazie alle reti di Colombaretti e Quinto ma raggiunti un pò ingenuamente da Tortori e Marolda.
Nello stesso campionato, il 14 Aprile, è sempre Guccini ad arbitrare in quel di Frattamaggiore l’incontro tra Arzanese e Foggia, un pò pleonastico per i satanelli, già promossi matematicamente nella LegaPro unica la settimana precedente grazie alla vittoria sul Poggibonsi, ma decisivo per la ricorsa salvezza dei biancazzurri campani che infatti prevalsero per 3-2 grazie al doppio vantaggio di Sandomenico e Palumbo, momentaneamente ripresi dai gol di Agnelli e Cavallaro. prima del definitivo gol vittoria di Ripa. I 3 punti però non serviranno peraltro al team dell’ex rossonero (stagione 2003-04) Salvatore Marra per conquistare la Legapro, persa in finale contro i toscani del Tuttocuoio, nonostante i grossi nomi che poi finiranno quasi in blocco la stagione successiva alla Juve Stabia,
L’anno dopo, 2014-15, LegaPro unica, Guccini dirigerà Casertana-Foggia, finita con una splendida vittoria per 2-1 dei rossoneri di De Zerbi, nonostante l’espulsione a inizio gara di Felipe Curcio, e grazie a due bellissimi gol di Iemmello e Cavallaro, con l’ex Mancino, sempre molto motivato contro i rossoneri, che dimezza le distanze solo nel finale.
E sarà ancora Guccini, il 30 Novembre 2015, ad arbitrare un’altra bella vittoria dei satanelli sui lanciatissimi falchetti casertani, stavolta allo Zaccheria, con un trionfale e strameritato 2-0 grazie al rigore di Sarno (atterramento di Gerbo dopo un palo colpito dallo stesso folletto napoletano), e al gran gol di Sainz-Maza con una clamorosa bordata da fuori area.
Nella stessa stagione 2015/2016, il Foggia ritroverà Guccini al “Menti” di Castellammare di Stabia contro le vespe di casa : ultima giornata e facile 3-1 per i rossoneri, ormai con la testa rivolta ai play off, con le reti di Iemmello (doppietta) e Chiricò e gol della bandiera dei padroni di casa con Diop.
Importante il match del 31 ottobre 2016, arbitrato dal fischietto laziale nella successiva stagione di C: al “Via del Mare” il derby tra il Lecce di Padalino (capolista) e il Foggia di Stroppa (che la testa l’aveva persa da poco) finirà 0-0 con una convincente prova dei rossoneri.
E sarà ancora un derby la successiva gara diretta da Guccini con il Foggia, stavolta ben poco fortunata: l’11 Febbraio dello scorso anno (sembra già passata un’era geologica…) allo “Jacovone” di Taranto, il Foggia disputerà una pessima gara, perdendo inopinatamente per 2 a 0 grazie a due gol presi un pò ingenuamente e siglati da Magnaghi e De Giorgi. Per i satanelli sarà l’ultima sconfitta in campionato, prima della splendida cavalcata verso la B. Per gli jonici invece sarà il canto del cigno che anticiperà il tracollo e la successiva retrocessione senza appello fra i dilettanti.
L’ultima apparizione di Guccini in una gara del Foggia, la prima in serie B, è il pre-pasquale Foggia-Pro Vercelli (Giovedì 29 Marzo): importante la vittoria-salvezza per i rossoneri, che rimontano già nel primo tempo l’iniziale vantaggio piemontese di Reginaldo grazie al bel gol di Deli e al perentorio colpo di testa di Martinelli (prontamente riscattatosi dopo l’allegra marcatura sul brasiliano) per il 2-1 finale.
In attivo dunque il bilancio finale, con Guccini arbitro: 4 vittorie rossonere, 2 pareggi e 2 sconfitte. Naturalmente, in attesa del match di Venezia.
Giancarlo Pugliese